“Stento ancora a crederci, soprattutto se penso a tutti gli illustri artisti che mi hanno preceduto, questa stella ha un significato enorme per me. Simboleggia l’affetto che il pubblico americano nutre nei miei confronti e che mi dimostra da sempre sia durante i concerti che per le strade”.
[ad]
E’ un Andrea Bocelli particolarmente emozionato e stupito quello che commenta la notizia in merito all’assegnazione di una stella nella Walk of Fame di Hollywood, la famosa strada dedicata alle grandi celebrità appartenenti al mondo dello spettacolo internazionale.
Con l’intento di rendere tributo ai grandi artisti del mondo dello spettacolo, venne istituita nel 1958 la Walk of Fame, che prevedeva un totale di 2500 stelle bianche.
La prima a ricevere una stella fu Joanne Woodward nel 1960, mentre le restanti vennero assegnate nei seguenti 16 mesi. In seguito ne vennero aggiunte in media due per ogni mese nelle categorie di industria cinematografica, televisiva, discografica, radiofonica e contributo teatrale.
Per quanto riguarda Bocelli, la scelta é nata dopo la premiazione in occasione del “Los Angeles – Italia Film, Fashion and Art Fest”, un festival del cinema italiano organizzato oltreoceano.
Gli altri italiani che hanno ricevuto questo riconoscimento sono stati Bernardo Bertolucci, Rodolfo Valentino, Anna Magnani, Arturo Toscanini, Enrico Caruso e Sofia Loren.
Alessandra Battistini
Siete curiosi di ascoltare la grande voce di Bocelli nei panni di attore? L’occasione è quella del concerto sinfonico che il 23 luglio si terrà al Teatro del Silenzio di Lajatico. Si esibirà l’Orchestra del Maggio fiorentino, diretta da Paolo Carignani, con la partecipazione di Giuseppe Picone, etoile internazionale della danza. Ma ci sarà anche Andrea Bocelli, che leggerà alcune poesie: per la prima volta il grande tenore vestirà i panni di attore, recitando alcune sue composizioni. Per informazioni potete dare un’occhiata qui: http://www.fourone.it/prossimi_eventi.php?#sezione25