Skip to content
Classifiche Musica

Classifiche Musica

Magazine musicale con news, classifiche singoli, album, prossime uscite, concerti e gossip

  • News
  • Gossip
  • Artisti
  • Concerti ed eventi
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Home
  • 2009
  • Dicembre
  • 21
  • Che Natale sarebbe senza musica?
  • News

Che Natale sarebbe senza musica?

Alfonso Alfano 21 Dicembre 2009

E’ tradizione, le canzoni sono sempre quelle, l’albero viene addobbato e le città si ricoprono di luci. Ecco che cos’è il Natale.
C’è chi si lamenta perché non vede novità, annoiato forse dalle solite canzoni come White Christmas, Winter Wonderland, Silent Night, Have Yourself A Merry Little Christmas, The Christmas Song…

[ad]

Non si chiama noia, si chiamano evergree! Questa è la musica di Natale, questa è la tradizione che si tramanda nei tempi e che cosa c’è di male?
Queste canzoni compongono il repertorio di base dove numerosi cantanti, con il passare degli anni, hanno deciso di rifugiarsi per poi sperimentare, ed esercitarsi modificando i generi, dal rock al pop e jazz.

In Italia questi “esperimenti” sono stati diversi: ricorderete il “Christmas Album” di Irene Grandi uscito nel 2008, le performance di Pavarotti e i Tre Tenori, prevalentemente con la canzone “White Christmas”.
In America ricordiamo i tentativi di Bing Crosby, Frank Sinatra e Mel Tormé. E allora perché criticare tale scelta? Il risultato ci permette di poter giocare con la memoria collettiva, rivivendola adattata in diversi generi e modi, a seconda delle situazioni e dell’età del pubblico. Per il Natale 2009 è toccato a Bob Dylan affrontare la sua «prima volta»: la sorpresa per i fan è arrivata con Christmas In The Heart con una data d’uscita troppo anticipata (metà ottobre).
Del resto inventarne di nuovi non è poi così tanto semplice!

Tags: bob dylan canzoni Have Yourself A Merry Little Christmas irene grandi natale pavarotti Silent Night The Christmas Son White Christmas Winter Wonderland

Continue Reading

Previous: Ennio e Andrea Morricone insieme per inaugurare la Cittadella della Musica
Next: Sanremo: dopo la De Filippi è l’anno di Costanzo

Articoli recenti

  • Tutto pronto per il Concerto del 1° maggio (che si riappropria della storica location di San Giovanni in Laterano)
  • A maggio il tour di Toquinho nei teatri italiani. Sei città per i sessant’anni di carriera.
  • Torna col botto Jovanotti. Subito l’ottimo “Montecristo”, poi un tour de force da fuoriclasse
  • W.A. Mozart – Davvero il genio austriaco può ritenersi volgare?
  • Geolier ti sorprende ancora: ascolta “Mai per sempre”, il nuovo brano che anticipa l’album del 2024 | Una canzone intensa e profonda
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Classifichemusica.com proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma RM - P.Iva 15336031008 - Gestione multimediale Too Bee Srl - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001