Skip to content
Classifiche Musica

Classifiche Musica

Magazine musicale con news, classifiche singoli, album, prossime uscite, concerti e gossip

  • News
  • Gossip
  • Artisti
  • Concerti ed eventi
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Home
  • 2009
  • Settembre
  • 28
  • Un singolo, un nome, un numero: uno! Quale?
  • Classifiche

Un singolo, un nome, un numero: uno! Quale?

Alfonso Alfano 28 Settembre 2009

house-cuffieCari lettori, eccoci nella nostra classifica house. Quali saranno le sorprese di questa settimana? Scopriamole insieme.

Al decimo posto troviamo Christian Malloni, con la sua Las Palmas, un traccia house tutta da ascoltare; segue al nono posto Faze Action e la sua I Wanna Dancer: scatenatevi con questa track, anche se alla vetta manca ancora parecchio!

All’ottavo posto si piazza Vinylshakerz con Slave, seguito, in settima, da Julio Leal & Javi Always con Disco Beat.

Alla sesta posizione troviamo Gramophonedzie con il frizzante Why Don’t You, seguito da Dario Nunez e la sua Da Hasta. Siamo a un passo dalla vetta, a poco più della parte calda di questa bella top ten tutta da ascoltare. L’house è un genere molto particolare, spesso sottovalutato, ma, come la musica in genere, mai prenderla sotto gamba. Ma non allontaniamoci troppo dalla top ten proprio adesso che siamo giunti a pochi centimetri dalla parte più interessante: Chi ci aspetta alla numero uno? Chi si nasconde questa settimana dietro a quel numero che fa tanto gola a tutti?

Proseguiamo con la numero quattro, dove ci aspetta Mogador vs. dj Holly feat Karly accompagnato dalla sua People Of The Word.

Eccoci nella parte più emozionante della classifica; è come aver scalato una montagna e, tra pochi istanti, ci troveremo di fronte alla vetta, alla nostra numero uno, quella che tanto siamo ansiosi di ascoltare, di sapere. E’ già, perché noi italiani, un pò chiacchieroni, un pò impiccioni e, quindi, un pò curiosi, ci piace vedere, sentire, scoprire ma, soprattutto, essere sorpresi. Su quale brano scommettete questa settimana? Stai per vincere o per perdere? Ed ecco che si apre il fantamusica, una sorta di fantacalcio tutto targato “cultura musicale”. Sì, perché la musica è cultura e, se l’Italia è un Paese che sempre più sta degradando verso il nulla, verso il baratro dell’ignoranza, almeno non ha perso di vista i valori e le tradizioni, e la musica non è che una parte di queste, non è che un colosso della cultura italiana. Anche se l’house non è così declamato in tal cosa, lo inglobiamo noi di classifichemusica.com, che di musica ne abbiamo tanta, proprio come tutti voi che ci seguite.

Alla numero tre della top ten di questa settimana troviamo Fedde Le Gand feat. Mr V con Back n Forth, alla numero due segue Tobiaz Schoulz e la sua Guten Morgen Sonnenschein.

Numero uno, number one, numéro un, αριθμόν ένα e così via in tutte le lingue del mondo: siamo giunti in vetta. Un singolo, un nome, un numero: uno! Quale? Touch me di Mauama è la risposta di questa settimana.

Tags: brani house classifica house classifica singoli house classifiche musica classifiche musicali house house classifica Musica musica house singoli house

Continue Reading

Previous: Chi si aggiudicherà la vetta della top ten dei singoli più ascoltati?
Next: Noemi guida ancora la top ten dei singoli

Articoli recenti

  • Tutto pronto per il Concerto del 1° maggio (che si riappropria della storica location di San Giovanni in Laterano)
  • A maggio il tour di Toquinho nei teatri italiani. Sei città per i sessant’anni di carriera.
  • Torna col botto Jovanotti. Subito l’ottimo “Montecristo”, poi un tour de force da fuoriclasse
  • W.A. Mozart – Davvero il genio austriaco può ritenersi volgare?
  • Geolier ti sorprende ancora: ascolta “Mai per sempre”, il nuovo brano che anticipa l’album del 2024 | Una canzone intensa e profonda
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Classifichemusica.com proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma RM - P.Iva 15336031008 - Gestione multimediale Too Bee Srl - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001