Skip to content
Classifiche Musica

Classifiche Musica

Magazine musicale con news, classifiche singoli, album, prossime uscite, concerti e gossip

  • News
  • Gossip
  • Artisti
  • Concerti ed eventi
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Home
  • 2016
  • Agosto
  • 6
  • Ventidue anni fa la morte di Domenico Modugno
  • Gossip

Ventidue anni fa la morte di Domenico Modugno

Assunta D'Agnone 6 Agosto 2016

La morte di Domenico Modugno il 6 agosto del 1994 ha lascito un grande vuoto nella musica italiana

Il 6 agosto del 1994 Domenico Modugno fu colpito da un infarto a Lampedusa e ci lasciò a soli 66 anni. Una delle voci più belle della storia della musica italiana. In piena estate l’Italia perdeva non solo un grande artista, ma un pezzo importante di storia popolare, che ci ha accompagnato nella seconda metà del ventesimo secolo.

La città di Polignano a Mare, in provincia di Bari, gli ha dato i natali il 9 gennaio del 1928. La svolta nella sua carriera e nella musica del Belpaese è arrivata a soli 30 anni. Nel 1958 si presentò al Festival di Sanremo in coppia con Johnny Dorelli, con il brano “Nel blu dipinto di blu”. Nello stesso anno vinse anche tre Grammy, il primo italiano a vincere l’ambito premio.

Modugno ha conquistato per quattro volte il Festival di Sanremo, ma è stato anche un artista molto versatile. Il suo talento spaziava dalla musica, al cinema, al teatro, ma è stato anche un conduttore televisivo. Fu proprio durante la registrazione di un programma su Canale 5 che nel 1984 venne colpito da un ictus.

Da quel momento il suo corpo rimase in parte paralizzato, ma continuò la vita artistica. A cui aggiunse anche l’impegno in politica.

Tags: domenico modugno morte modugno Nel blu dipinto di blu polignano a mare Sanremo

Continue Reading

Previous: Gli scatti social di Selena Gomez valgono oro
Next: L’ultimo video di Katy Perry è accusato di plagio

Articoli recenti

  • Tutto pronto per il Concerto del 1° maggio (che si riappropria della storica location di San Giovanni in Laterano)
  • A maggio il tour di Toquinho nei teatri italiani. Sei città per i sessant’anni di carriera.
  • Torna col botto Jovanotti. Subito l’ottimo “Montecristo”, poi un tour de force da fuoriclasse
  • W.A. Mozart – Davvero il genio austriaco può ritenersi volgare?
  • Geolier ti sorprende ancora: ascolta “Mai per sempre”, il nuovo brano che anticipa l’album del 2024 | Una canzone intensa e profonda
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Classifichemusica.com proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma RM - P.Iva 15336031008 - Gestione multimediale Too Bee Srl - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001