Skip to content
Classifiche Musica

Classifiche Musica

Magazine musicale con news, classifiche singoli, album, prossime uscite, concerti e gossip

  • News
  • Gossip
  • Artisti
  • Concerti ed eventi
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Home
  • 2016
  • Luglio
  • 21
  • Il 21 luglio del 1990 Berlino celebrava la riunificazione
  • News

Il 21 luglio del 1990 Berlino celebrava la riunificazione

Assunta D'Agnone 21 Luglio 2016

Dopo la caduta del muro di Berlino, Roger Waters e altri artisti celebrarono in piazza la festa della riunificazione

Ventisei anni fa esatti, il 21 luglio 1990, a Berlino la musica entrava a far parte della storia. Quella sera in Potsdamer Platz, Roger Waters (ex bassista dei Pink Floyd) celebrava gli eventi con l’opera rock “The Wall-Live in Berlin”.

L’anno prima aveva affermato che l’avrebbe eseguita dal vivo solo dopo la caduta del muro di Berlino. Evento che si realizzò, il 9 novembre 1989. E così in quella magica sera d’estate, con tanti amici musicisti, una piazza affollata di 350 mila persone e milioni di telespettatori collegati da 52 Paesi in tutto il mondo, il concerto prendeva vita. Una festa per sperare nella riunificazione della Germania.

Sul palco con Waters tanti artisti internazionali come Van Morrison, gli Scorpions, Sinead O’Connor , Bryan Adams, Thomas Dolby. Durante l’evento è stato eretto un muro in polistirolo lungo 165 metri e alto 125, che è stato abbattuto dopo l’esecuzione di “The Trial”.

L’obiettivo della serata era dare una mano al “Memorial Fund For Disaster Relief”, l’organizzazione benefica fondata da Leonard Cheshire. L’associazione raccoglieva 5 sterline per ogni vittima della Seconda Guerra Mondiale. I soldi venivano destinati a un fondo da utilizzare in caso di catastrofi naturali.

Quella sera d’estate, a Berlino, furono devolute 100 mila sterline.

Tags: 21 luglio 1990 9 novembre 1989 muro berlino pink floyd the wall

Continue Reading

Previous: Donald Trump sceglie “We are the champion” a Cleveland
Next: Mogol vince la causa contro la vedova di Lucio Battisti

Articoli recenti

  • Tutto pronto per il Concerto del 1° maggio (che si riappropria della storica location di San Giovanni in Laterano)
  • A maggio il tour di Toquinho nei teatri italiani. Sei città per i sessant’anni di carriera.
  • Torna col botto Jovanotti. Subito l’ottimo “Montecristo”, poi un tour de force da fuoriclasse
  • W.A. Mozart – Davvero il genio austriaco può ritenersi volgare?
  • Geolier ti sorprende ancora: ascolta “Mai per sempre”, il nuovo brano che anticipa l’album del 2024 | Una canzone intensa e profonda
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Classifichemusica.com proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma RM - P.Iva 15336031008 - Gestione multimediale Too Bee Srl - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001