
Il Festival di Sanremo 2015 si รจ concluso Sabato scorso con la vittoria – piuttosto scontata – del gruppo “Il Volo” formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, e la vittoria dal punto di vista degli ascolti che hanno fatto registrare addirittura il superamento del 50% nella serata finale, decretando il successo della formula e della conduzione di Carlo Conti, alla sua prima esperienza Sanremese.
I commenti andati alla vittoria del Volo erano quelli di coloro che anticipavano quello che in effetti era giร noto: la vittoria dei due tenori e del baritono che giร dalla giornata di Venerdรฌ erano visti come grandi favoriti, con buona pace di Malika Ayane, evidentemente condannata a risultare sempre un passo indietro rispetto a coloro che hanno giร avuto un trascorso di passaggio televisivo (i tre ragazzi con la loro formazione sono infatti diventati famosi grazie al programma RAI “Ti lascio una canzone” di Antonella Clerici), ed a Nek che invece a sorpresa – e meritatamente – si รจ trovato al secondo posto con un bel pezzo orecchiabile che gli รจ anche valso il riconoscimento di premi della giuria e della critica.
La vittoria del Volo รจ anche passata attraverso l’immancabile polemica a proposito di moltissimi voti che sono stati ritenuti nulli e che in un primo momento si era ritenuto potessero cambiare gli equilibri di vittoria, assegnandola a Nek: in realtร si รจ poi visto che i voti rifiutati non dipendevano dal concorrente votato, ma dal sistema: in ogni caso la vittoria del Volo รจ stata dichiarata come “pulita”.
Dal punto di vista della organizzazione, Carlo Conti ha dichiarato che non รจ intenzionato a condurre anche il prossimo “perchรจ รจ impossibile rifare questi numeri. Mi fermo un pรฒ, ci penso, ma orientativamente dico di no.”