X Factor -Sfida tra Effetto Doppler e Manuela: ma come é possibile?

Per l’ennesima volta, al termine della puntata di ieri sera di “X Factor 4”, sono stata assalita da un forte dubbio: se l’Italia e il popolo italiano sanno apprezzare cultura, arte e veri talenti, come é possibile mettere a rischio di eliminazione Manuela Zanier?
Analizziamo il tutto con ordine partendo proprio dalla serata di ieri sera: la gara ha preso il via grazie alla voce del giovanissimo Davide con “Novembre” di Giusy Ferreri (con la Tatangelo pronta a professare: “Ti candidi per vincere X Factor”), poi é arrivato il turno della sensuale Manuela con “Bring me to life” degli Evanescence, Effetto Doppler con “E la pioggia che va” dei Rokes, Dorina con “The Best” di Tina Turner, Stefano con “Lady Marmelade” di Patty La Belle, Nathalie con “Pazza idea” di Patty Pravo, i Kymera con “Breathe” di Midge Ure, Cassandra con “You can’t hurry love” delle Supremes, Ruggero con “Per te” di Jovanotti e Nevruz con “Noi, ragazzi di oggi” di Luis Miguel.

Detto ciò, dopo più di due ore di tempo disponibile per il televoto del pubblico spettatore, e tra le varie polemiche dei giudici, si arriva al verdetto: Effetto Doppler e Manuela Zanier a rischio eliminazione!
Se é vero che gli Effetto Doppler sono stati considerati spesso come la band rivelazione del programma, come é possibile che una voce come quella di Manuela finisca al ballottaggio finale?
E’ intonata, matura, capace e grintosa, e durante l’esibizione di ieri sera ha forse pagato per la prima volta di un po’ di disattenzione, ma prontamente ha saputo riprendersi in corso d’opera.

Tutti la dipingono come la diva, criticandone l’atteggiamento, ma la verità é solo una: Manuela nonostante la voce e il talento parte svantaggiata, prima di tutto perché donna e perché non considerata un “personaggio” televisivo, e in secondo luogo perché sprovvista di evidenti problemi che possano conquistare pubblico e giudici. La sua interpretazione di “La Cura” di Battiato dovrebbe aver fornito tutte le risposte necessarie in merito alla sua grande qualità di artista.
Ma purtroppo tra arte e ipocrisia, in Italia prevale ancora l’ipocrisia!

Alessandra Battistini

6 Commenti su X Factor -Sfida tra Effetto Doppler e Manuela: ma come é possibile?

  1. Secondo me l’unica/o ipocrita sei tu.Il fatto che sia donna cosa c’entra?Sempre con sto finto buonismo e femmnismo patetico.
    Questa donna ha 34 anni,è di un’antipatia estrema, è arrivata a dire “sono una delle voci più belle in Italia”.Inoltre come si fa a dire che ieri ha cantato bene?Ma la voce non conta più?Siccome è elegante e raffinata significa che è brava?Ha una bella voce per carità però non è la diva che tutti volete far credere.Mettersi un vestito da vamp e fare 4 mossette non significa essere diva.
    Sto programma sta scendendo sempre più di livello,lo scorso anno c’era un cantante spettacolare con una voce magnifica,quest’anno ci sono pochissime voci originali e interessanti.I Kimera sono molto affascinanti e sono in simbiosi,Davide ha una bella voce calda,per il resto voci sentite e risentite,gente stonata(Ruggero,Nevruz,Cassandra) che va avanti non si sa come!Nonostante il mio odio per Emanuela,ne lei ne i ragazzi(Effetto Dopler) meritavano il ballottaggio.Però per favore non parlate di “diva” una 34enne che per farsi conoscere deve andare a x-factor non credo sia proprio “una dell più brave in Italia”.
    Ciao.

  2. Ma chi e’ tua sorella la gran “simpaticona” di Manuela? Sara’ anche una brava corista intonata, ma quando camta lei io, e molti come me, cambiamo canale…. Se mi regalassero un CD lo userei come fermaporte.
    Comunque non ti fare illusioni, se non e’ la prossima non va lontano, e dopo xFactor rimarrete solo tu e lei a dire quanto e’ brava!!!

    Ad maiora

  3. Il pubblico a casa per la stragrande maggioranza non è un’intenditore di musica in senso tecnico(come invece credo e spero lo siano i giudici di xfactor) ma sicuramente ha una dote che è quella di sentire quando un cantante riesce a far vibrare le corde del suo cuore; Manuela non ha queste doti, a me ogni volta che canta mi trasmette un freddo, un gelo polare tipo che ogni volta che annunciano che a cantare è lei, nella mia stanza fanno ingresso tanti pinguini, allora come pippo cambio canale, anzi è il telecomando a farlo automaticamente, brr il solo pensiero mi fa venire il gelo….brrrrrr

  4. L’italiano medio sta benissimo al concerto degli Effetto Doppler…lì, io li vedo, seduti sulle sedie di plastica della festa di paese.
    Siamo dediti all’allevamento di fastidiosissimi Ruggero saltellanti.

    Non scherziamo su CHI SAPPIA CANTARE e chi NO.

    Più Manuela sui palchi, meno Marco Carta.

  5. LUNA …IO DICO INVECE CHE DI MARCO CARTA C’E NE UNO SOLO………………DI MANUELA AHIME’ SE NON USCITA QUESTA SETTIMANA MI SA TANTO CHE LA PROSSIMA NON SE LA SCAMPA……….LA MUSICA E ANCHE COMUNICAZIONE CARISMA VOCE,OLTRE CHE TECNICA,MANUELA SARA SICURAMENTE BRAVA TECNICAMENTE ,MA MI DISPIACE PER LEI,…..IL CARISMA, L’UMILTA, LA VOCE, LA COMUNICAZIONE CHE HA MARCO CARTA LA TUA MANUELA SE LA SOGNA….MI DISPIACE MA MA E’ COME L’INFERNO E IL PARADISO…..NON FARE QUESTI CONFRONTI PERCHE NE ESCI DECISAMENTE PERDENTE!!!!!!!!

  6. INOLTRE TI CONSIGLIEREI DI VEDERTI MARCO CARTA “LIVE” TI GARANTISCO CHE SOLO CON LA SUA VOCE CATALIZZA TUTTI……NON HA BISOGNO CERTO DI TANTI “ARTEFICI” ALLA “TOMMASINI”…TUTTO SCENA RIDICOLA A MIO AVVISO………AD XFACTOR SEMBRANO TUTTI ARTISTI ARRIVATI SENZA AVER ANCORA DIMOSTRATO NIENTE………..MI SPIACE VOLEVI CONFRONTI????…PROVA A VEDERTI MARCO CARTA “LIVE” E COSI CAPIRAI COSA SIGNIFICA CARISMA E VOCE…TI ENTRA DENTRO E NON NE ESCE PIU!!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.