Lo giudicano e lo criticano ma a lui poco importa, Valerio Scanu, ex concorrente di “Amici” nonché secondo classificato dell’ultima edizione, sembra essere impermeabile alle critiche e alle provocazioni.
Sono davvero tanti i giornalisti che hanno bocciato il suo brano, e tali critiche non essendo troppo costruttive se le fa semplicemente scivolare addosso.
[ad]
“Che devo rispondere? Devo rispondere in maniera tale da farmi dire “sei un cafone” o non rispondo? In questo caso non rispondo”, dice lui.
Il brano che canterà è stato scritto da Pierdavide, cantautore di Amici, che cosa ne penserà in merito il sardo cantante? “Il testo è molto immediato, lui scrive molto bene e il suo linguaggio è comprensibile a un pubblico di tutte le età. Scrive in maniera orecchiabile, detto in termini spicci, ed è una delle sue maggiori qualità. Anche se il brano è molto diverso da altri che abbiamo sentito, tipo La ballata dell’ospedale. Questa è una ballad più complessa rispetto ai brani finora presentati da lui, però allo stesso tempo è immediato”.
Dice di non essere nervoso per l’imminente inizio del Festival, forse è meglio così, magari il tutto scoppierà nell’esatto momento in cui salirà sul palco.
“Maria e Jurman mi hanno dato consigli, le classiche cose che si dicono. Stai tranquillo anche se il palco è un palco importante, sei in eurovisione, il pubblico è pazzesco”.
Alessandra Battistini
Infatti, le solite critiche prevenute, dettate solo dal fatto che un ragazzo viene da Amici, non vanno considerate. E poi i critici più seri e più quotati hanno detto che Valerio è fantastico e puntano addirittura su di lui: sono queste le soddisfazioni più importanti!
Grazie, Valerio, anche per la tua generosità, per aver dato la possibilità di avvicinarsi a Sanremo anche a due ragazzi bravi come Pierdavide e Alessandra. Sei davvero una bella persona!
Forza Valerio, siamo tutti con te. In bocca al lupo. Non dare retta alle critiche “distruttive” delle persone. Guarda avanti e canta come sai fare tu. Ascolta i consigli del nostro Jurma, sempre e facci sognare!
Io voglio sentire la voce di Valerio a Sanremo e basta, delle “voci” dei critici non so che farmene, quando mai parlano bene di qualcuno, soprattutto se è giovanissimo?Loro sono messi lì per “criticare”, appunto, non per elogiare. E’vero, come dice Andrea, anch’io ho letto dei pareri (fortunatamente!) favorevoli al brano di Valerio su giornali “accreditati”, non certo su giornaletti……… Sanremo è comunque un’occasione da prendere al volo per un ragazzo di 19 anni. Bravo!Ha fatto bene a non rispondere, avrebbero nuovamente tirato in ballo ipotetiche presunzioni e antipatie (non ne possimo più di queste fandonie per attaccarlo, Valerio dal vivo, con la gente, è gentilissimo, io sono stata a un suo concerto).
Per la prima volta da anni guarderò San Remo solo per te Valerio! In bocca al lupo per tutto…
La classe non è acqua e Valerio a soli 19 anni ne ha da vendere e lo dimostra facendosi scivolare certe inutili critiche! Sanremo gli permetterà di farsi conoscere da un pubblico più ampio e questo è già un traguardo importante che comunque lui così giovane ha raggiunto e che grazie alla sua generosità raggiungeranno anche Alessandra e Pierdavide perchè insieme fanno tre talenti eccezionali ciascuno per caratteristiche diverse e tutti e tre meritano di aver successo.
Valerio e’ bravo, forse la canzone non evidenzia la sua bravura, avrei sperato di meglio ma sicuramente la sua bravura indipendentemente dalla canzone e’ superiore al livello che abbiamo visto.
dA NOTARE LA VERGOGNOSA PERFORMANCE di Arisa,e “il principe” che andrebbero mandati a casa prima di cantare.
Ma Vi pare questa la canzone italiana???? e’ una vergogna
Valerio cmq pecca solo di presunzione, se fosse un po’ piu’modesto sarebbe sicuramente piu’ apprezzato ma di sicuro e’ quello che fra
tanti ..”cantanti” sa veramente cantare, ha una bella voce ed e’ stato preparato da professionisti.Il resto fa veramente tristezza!
i critici dovrebbero essere più “professionali” e meno “politicizzati”lo stesso vale per le radio:hanno sempre criticato e boicottato tutto ciò che proviene da mediaset colpendo i giovani e questo è veramente vergognoso!!!! i giovani vanno difesi e salvaguardati non hanno colore politico,forse hanno dimenticato i loro inizi di carriera. Il successo di Marco Carta e Alessandra Amoroso è dovuto al pubblico e non a loro.Hanno sempre etichettato Valerio:presuntuoso e antipatico e questo non è vero ,è solo molto giovane e con un gran talento,sicuramente se la sua carriera fosse iniziata da un programma rai non lo avrebbero giudicato così
La canzone di Valerio è banale. Inoltre lui non ha niente di talentuoso. La sua voce e il suo modo di fare sono quelli di migliaia di aspiranti cantanti ma è nella media nel senso che non spicca sugli altri. Talentuosa può essere considerata Juisy di Xfactor con un timbro di voce nuovo nel panorama italiano. Ma Valerio è la solita meteora di passaggio… non sono di parte ma descrivo ciò che vedo e sento con obiettività….
BRAvo nn li ascoltare per che tu sei un mitoooooooo e nn ti importa di quello che dicono gli altri ignoranti