Il brano dai quali l’ispirazione sarebbe stata ricavata a piene mani, addirittura sfociando nel plagio, sarebbe “Dimmi che è vero”, un pezzo del cantautore Andrea Noel, romano. Se si potesse non morire è arrivato terzo, alle spalle di Marco Mengoni, con l’ “Essenziale”, vincitore di Sanremo 2013, e del secondo posto raggiunto da Elio e le Storie Tese, con “La canzone mononota”.
In conferenza stampa, i Modà non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione a proposito del presunto plagio, un tema che potrebbe non portare a nulla se anche se ne continuasse a parlare, dato che Sanremo, o per meglio dire le canzoni in gara, ogni anno sono oggetto di critiche del genere. Anche nel 2013 i Modà si avvicinano di un soffio al primo posto del Festival della Canzone Italiana: l’anno scorso infatti il frontman Francesco Silvestre è stato autore della canzone di Emma Marrone che ha vinto l’edizione di Sanremo 2012, e l’anno prima, in duetto con Emma Marrone, i Modà si sono piazzati al secondo posto. Con buona pace degli eventuali plagi e detrattori del gruppo.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…