Dopo la vittoria di sei Grammy Award nel 1983 il gruppo si scioglie. Per numerosi anni si è riparlato spesso di una reunion del gruppo, ma non è mai avvenuto nulla del genere almeno fino al 2007 quando Sting ricompose i Police per un tour mondiale. Il giovane Gordon Matthew Thomas Sumner è riuscito nel suo intento, conquistando importanti riconoscimenti in tutto il mondo per il suo importante apporto nel mondo della musica.
Il suo soprannome, Sting è nato negli anni in cui si esibiva con alcune bande jazz; in quell’occasione il cantante indossava un maglione a strisce gialle e nere, un vero e proprio Sting, ovvero “pungiglione”. Nella sua lunga e fortunata carriera da solista, il cantante è stato anche nominato due volte all’Oscar ed ha avuto modo di collaborare con Bob Geldolf, Nicole Sherzinger delle Pussycat Dolls, Black Eyed Peas e t.A.T.u.
Un percorso, una vita, una carriera. Grazie Sting e tanti auguri!
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…