L’obiettivo é solo uno, ovvero quello di interessarsi al mondo dei più giovani al fine di poterli avvicinare maggiormente al mondo dell‘opera lirica, valorizzando la cultura operistica italiana e offrendo un’occasione di visibilità ad artisti emergenti.
[ad]
Non vi é limite di età, possono davvero partecipare tutti e il concorso si rivolge a cantanti lirici e musicisti classici di tutte le età; potrete consultare facilmente il canale creato su YouTube (www.youtube.com/thatsoperatalent) e scoprire qualsiasi cosa desideriate in merito al concorso.
Per questa primissima edizione, la direzione artistica decide di puntare su la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini; partendo da questa famosissima opera, i candidati dovranno dimostrare le proprie doti vocali ed interpretative.
A vincere saranno in 10 così divisi: un soprano, un tenore, 4 violini, 2 viole, 1 violoncello e 1 contrabbasso. Questi fortunati avranno l’opportunità di esibirsi al Festival Puccini di Torre del Lago pervisto per la prossima estate.
Non mancheranno neppure qui i premi speciali, come una vera e proprio competizione degna di questo nome: verrà data la possibilità di partecipare ad un Masterclass ai giovani cantanti e musicisti nell’ambito di Summer School, organizzato dal Comunue di Milano all’Accademia Internazionale della Musica.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…