La foto scattata per la copertina di Abbey Road, ha fatto la storia. I Beatles attraversano in fila indiana la strada sulle strisce pedonali. Ora arriva anche l’omaggio della città di Pompei, che ripropone l’immagine in versione “archeologica”, fra i famosissimi scavi. Un atto di riverenza verso la musica e il disco della band, che proprio ieri ha compiuto 47 anni.
L’idea rientra nella fortunata campagna lanciata circa sei mesi fa dal “Grande Progetto Pompei”. Con l’obiettivo di migliorare la comunicazione e aprirsi anche al pubblico digitale, mostrando le curiosità e il dietro le quinte della vita quotidiana nei cantieri fra gli scavi.
La risposta del pubblico allo scatto della Abbey Road archeologica e alla campagna, è stata più che positiva. Moltissimi fan tra Facebook, Twitter e Instagram, quasi duecento nuovi utenti al giorno, oltre a una importante partecipazione femminile.
Curiosità ma non solo. Sui social ci sono anche gli interventi degli esperti che raccontano aspetti molto interessanti. Per non parlare poi di post diventati virali, come quello che ha visto il ritorno di David Gilmour a Pompei.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…