L’8 dicembre del 1980 è una data impressa per sempre nella nostra memoria, il giorno in cui il mondo ha perso John Lennon. A ucciderlo, la mano di Mark Chapman, proprio fuori dal Dakota, il palazzo di Central Park dove l’artista viveva con la moglie.
Il primo a prestargli soccorso fu il poliziotto Jay Hastings. Questo nome oggi non dice molto, ma in questo giorni è tornato alla ribalta per la storia che lo lega a Lennon.
La camicia che indossava quel giorno presenta delle macchie di sangue delle ferite dell’artista e fino a pochi giorni fa era rimasta custodita in un cassetto. Poi, preoccupato dall’età che avanza, Jay si era convinto a metterla in vendita con un prezzo di partenza di 7 mila sterline. Cifra che è lievitata fino a 31 mila sterline.
Le motivazioni della decisione sono state spiegate da Garry Shrum della Heritage Auctions, la casa d’aste che ha gestito la vendita: “Il sig. Hastings non sta sfruttando la morte di Lennon, sta raccontando la storia di come ha cercato di aiutarlo negli ultimi minuti della sua vita”.
All’anonimo nuovo proprietario del cimelio è andata anche una copia di “Double fantasy”, con un messaggio vergato a mano che dice “To Jay, Love John Lennon Yoko Ono.”
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…