La sentenza è stata emessa: “Starway to heaven” non è un plagio. È stato il tribunale a mettere la parola fine al caso iniziato due anni fa, quando Michael Skidmore accusò Robert Plant e Jimmy Page di aver scopiazzato Taurus degli Spirit per scrivere il loro leggendario brano.
La difesa di Robert Plant è stata semplice e lineare: pur non negando di avere l’album con la canzone incriminata, aveva ascoltato Taurus solo da quando su Youtube giravano video che paragonavano i due pezzi. Peccato sia stato smentito da Michael Ware, pronto a giurare che Plant avesse assistito al concerto degli Spirit a Birmingham, nel lontano 1970.
A mettere tutti a tacere c’ha pensato il tribunale, che dopo un breve processo di un mese, ha stabilito che nonostante i Led Zeppelin all’epoca potessero aver conosciuto tranquillamente Taurus, i due brani non sono così simili da sostenere l’accusa di plagio.
La storia della musica rock e quella dei Led Zeppelin, almeno per ora, sono salve!
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…