Elio ha caratterizzato il programma con le proprie cifre in maniera unica per quattro anni, ma evidentemente anche per lui è arrivato il momento di passare oltre. Nella intervista in cui parla del futuro, Elio afferma di avere avuto questa intenzione già dalla passata edizione, ma che grazie alla sua permanenza, è riuscito a realizzare il “Musichione”, programma condotto dagli Elio e le Storie Tese su Rai 2 in seconda serata, in cui la sfida musicale tra due ospiti è solo la scusa per un programma di intrattenimento divertente ed originale. Al “Fatto Quotidiano” Elio ha anche sottolineato di sentirsi contro la filosofia dei talent, e che la sua accettazione è stata dettata dalla possibilità – poi verificatasi – del proprio programma.
Nonostante sia naturale dovere sottostare alle logiche televisiva, appare disorientante leggere dichiarazioni del genere che di fatto smentiscono il lavoro portato avanti durante gli anni di conduzione. Insieme a Morgan – che ha addirittura affermato di vergognarsi della propria partecipazione al programma – Elio testimonia il malcontento per un format del genere. Ai telespettatori il giudizio su tali dichiarazioni.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…