Per un errore tecnico infatti, il singolo “Bonfire Heart” di James Blunt è stato spedito via email (sotto forma di link ad un riproduttore multimediale per ascoltare la canzone in anteprima) non solo agli iscritti alla newsletter specifica per i fans di Blunt, ma anche agli iscritti di altri artisti: il risultato è stato un vero e proprio fenomeno di spam che ha colpito seguaci di altri artisti (accomunati a James Blunt dalla medesima casa discografica) che hanno reagito in maniera più o meno divertente al clamoroso errore del management tecnico dell’artista.
James Blunt infatti non è particolarmente gradito nella madrepatria, complici anche i Rolling Stones che hanno definito “You’re beautiful” una delle canzoni più noiose della storia. Da parte sua, James Blunt si è scusato per il piccolo errore – che tutto sommato potrebbe anche passare come “simpatico omaggio” dato che si tratta pur sempre dell’ascolto di una hit in anteprima – attraverso Twitter.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…