Patti Smith parla nella sua intervista proprio del sistema affermando: “Il sistema causa solo danni ai miei tempi come adesso. Solo che allora chiedevamo pace e fratellanza. Oggi i ragazzi pretendono concretezza, solidità. Dobbiamo lottare per il diritto più importante: riuscire a fare quel che vogliamo”. Patti Smith riflette però sul fatto che forse manca un po’ di unità, quell’unità che potrebbe davvero portare a delle importanti lotte che forse potrebbero cambiare la situazione: “Se i 28 milioni di persone su Twitter decidessero di fare uno sciopero, di boicottare o non consumare un determinato prodotto, le conseguenze sarebbero pesanti. Possiamo trasformarci in tanti Gandhi moltiplicati”.
Patti Smith torna insomma con tutta la sua carica e la sua passione, con le sue idee e le sue lotte, torna ad essere la Patti Smith che tutti noi avevamo imparato a conoscere. Per un po’ di tempo era stata lontana dal palcoscenico e dal mondo della musica per dedicarsi alla sua famiglia ma afferma lei stessa di essere sempre rimasta la stessa. Noi non possiamo che esserne felici.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…