Purtroppo però questo meccanismo è stato messo in discussione proprio in questi giorni e sembra quindi che Sanremo Giovani possa essere a rischio. È stato infatti presentato un ricorso al Tar del Lazio da parte di alcuni cantanti che si sono sentiti discriminati dalla selezione. I cantanti in questione sono Gaetano Massaro in arte Valerio, Davide Misiano, Angela Ruggiero ed Emil Spada che non hanno avuto modo di partecipare in quanto non rientrano nell’età prevista dal bando di concorso. Sanremo Giovani ha sempre dato spazio ai giovani cantanti italiani sino ai 36 anni di età invece quest’anno solo i cantanti sino ai 28 anni possono partecipare alla selezione.
Il ricorso al Tar è stato motivato nel seguente modo: “Non ci piace il messaggio culturale che nega un posto all’interno della più importante manifestazione canora nazionale a una intera generazione di artisti estremamente prolifica e vitale per la sperimentazione musicale italiana”.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…