Dopo la sentenza di primo grado il cantante è ora tenuto a pagare ben 3,95 milioni di dollari a causa di un’inadempienza contrattuale: da accordo nel 2007 Prince avrebbe dovuto promuovere il lancio di un prodotto che disponeva del suo nome e quello del del suo album “3121”, ma il cantante pur avendo firmato il contratto si rifiutò di portare a termine la collaborazione.
In seguito ai danni legali che l’azienda ha dovuto affrontare ha quindi deciso di muoversi di conseguenza; secondo le ultime voci però Prince non sarebbe affatto disposto a sborsare tale cifra e i suoi legali sono pronti al contrattacco, facendo ricorso.
Se la conferma venisse però confermata, il cantante dovrà arrendersi e mettere mano alla sua grande fortuna finanziaria.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…