Ma non per tutti è così: qualche giorno fa Pino Daniele, un grandissimo esponente della musica italiana, ha deciso di prendere parola per puntare il dito contro questo successo improvviso ottenuto da questi cantanti.
Pino Daniele sembra essere deluso da ciò che lo circonda, poiché secondo lui ci troviamo in un periodo storico dove “regna la logica della passerella, di suonare o di scrivere canzoni per far piacere agli altri. Prendiamo Marco Carta o Annalisa Scarrone: bravi interpreti, per carità, ma soltanto perché hanno imparato la tecnica del canto”.
Quello che sembra non convincere il cantante napoletano è il percorso formativo di questi cantanti: “Emergono grazie a competizioni canore, che sono un’altra storia rispetto alla formazione musicale fatta di impegno e scelte. I loro percorsi assomigliano alle sfilate di Miss Universo, Miss Italia, vince chi è la più carina. Poi aprono la bocca…”
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…