Le illustrazioni del volume “L’Inferno di Dante – Una storia naturale” sono ben 300 e tutte realizzate a mano, pronte a costituire un imponente mosaico di immagini.
Per poter festeggiare tale rivisitazione, dopo quanto é stato fatto da Roberto Benigni, sarà il famoso cantautore italiano Morgan a proporre la sua lettura sperimentale che si terrà lunedì 7 giugno Fabrica (Treviso).
I temi illustrativi presentano Paolo e Francesca stretti nell’ultimo abbraccio, già trafitti dalla spada di Gianciotto, c’é poi la rappresentazione di Lucifero, che secondo molti sarebbe così terribile da avvicinarsi all’horror.
Ecco che la cultura contemporanea e la poesia immortale trovano modo di incontrarsi di nuovo; il team di artisti disegnatori ha saputo affrontare questo progetto con la voglia di scoprire e raccontare in un modo diverso un qualcosa che già conosciamo.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…