“Chiedo scusa al signor Gaber” unisce molte canzoni di repertorio di Gaber e quelle meno conosciute dal grande pubblico, con l’aggiunta di monologhi scritti dallo stesso Iacchetti e intersecati durante lo show.
[ad]
Ad accompagnare Enzo sul palcovi sarà la Witz orchestra, un gruppo formato da padre, madre e figlio e il maestro Marcello Franzoso al pianoforte.
“Abbiamo messo in piedi uno spettacolo molto animato dove si canta, si recita e si ride e abbiamo cercato di avvicinarci il più possibile a quell’idea di intrattenimento giocoso che aveva proprio Gaber. E’ un artista che non deve essere dimenticato. E poi trovo la sua missione, quella di rimettere l’uomo al centro della vita, straordinaria. Gli uomini si stanno allontanato dai principi sani, per perdersi senza saperlo. Siamo indifferenti a tutto, abbiamo perso ogni giudizio critico e ci limitiamo a sopportare ciò che ci arriva dal potere”, spiega Iacchetti.
Racconta poi di essere stato prima di tutto fan di Gaber, pronto a rubare qualche soldo per riuscire ad andare a vederlo quando era giovane, e poi ha avuto la fortuna di conoscerlo e imparare tanto da lui anche a livello professionale.
E in merito alla tv di oggi dice: “Se non ci fosse ‘Striscia la notizia’ da questa tivù me ne sarei già andato da tempo”.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…