‘Imagine’ è una delle canzoni più amate di sempre. L’inconfondibile brano di John Lennon, forte come solo le cose semplici sanno essere. Bella e dolcemente dolorosa. Quella che la vedova Yoko Ono ha scelto per commemorare la memoria del cantautore. Un mosaico che recita le frasi del pezzo, proprio a Central Park, a New York.
‘Imagine’ faceva parte dell’album omonimo. Il singolo è stato pubblicato negli Stati Uniti l’11 ottobre del 1971. Ieri ha compiuto 45 anni. Lennon aveva descritto il brano come un manifesto del partito comunista. Negli anni però è diventata sempre di più un inno alla pace nel mondo. Obiettivo mai raggiunto, e per questo resta un messaggio sempre attuale e potente.
Pare che l’incipit del pezzo, che dice “Imagine there’s no heaven”, sia stato tratto da “Grapefruit”, il visual book del 1964 della Ono. Il libro venne ritenuto dai critici uno dei più importanti monumenti all’arte concettuale dell’epoca.
La canzone ebbe un successo enorme anche in Italia, ma non raggiunse il primo posto dei dischi più venduti. A sorpassarlo furono “Tuca tuca” della Carrà e “Montagne verdi” di Marcella Bella.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…