Con “Vivavoce”, De Gregori ha intenzione i non lasciarsi nulla alle spalle: le canzoni infatti coprono l’intera quarantennale storia della musica inconfondibile di De Gregori che è diventata la colonna sonora dell’Italia, e che nei 28 brani è in grado di regalare agli ascoltatori i ricordi e le emozioni di brani intramontabili. I duetti che hanno impreziosito alcune delle rivisitazioni che si troveranno in “Vivavoce” vedono la collaborazione di Luciano Ligabue che reinterpreta “Alice” in un incontro-scontro di due timbri vocali riconoscibilissimi e praticamente opposti; e “La donna cannone” che invece è stata riservata a Nicola Piovani che ha riarrangiato il pezzo in maniera assolutamente originale.
“Vivavoce” è venduta nella versione base (doppio cd) e versione deluxe, una edizione limitata e numerata dove saranno contenuti 4 vinili, doppio cd ed un book di approfondimento. Francesco De Gregori, durante la presentazione di “Vivavoce” afferma di non avere alcuna intenzione di smettere di suonare e sperimentare, e nel frattempo annuncia le date che lo vedranno nelle città italiane ospite di Feltrinelli per la promozione da Roma a Bari (il 27 Novembre).
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…