Dal punto di vista della competizione, i Daft Punk hanno effettivamente sbancato, riuscendo ad assicurarsi ben 4 Grammy Awards, 2 nelle categorie più ambite quali “Album Of The Year” (con “Random Access Memory”), e “Record Of The Year” (con “Get Lucky”). Altri artisti hanno fatto parlare di loro, vincendo a sorpresa altri premi prestigiosi: Lorde si è infatti aggiudicata nientemeno che il premio “Song of the Year” e “Best Pop Solo Performance”, lasciando a bocca asciutta Katy Perry che pure era nominata in entrambe le categorie; a Bruno Mars è andato il Grammy Award per “Best Pop Album”.
Dal punto di vista dello spettacolo, la serata ha offerto come ogni anno degli ottimi spunti musicali. Attesissimo il duo formato da Paul McCartney e Ringo Starr con il pezzo “Queenye Eye” non ha deluso nessuno; alla stessa maniera la coppia formata da Beyoncè e Jay-Z non ha mancato di coinvolgere gli spettatori.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…