La carriera di Little Tony è stata contrassegnata dal quel sentore riservato a pochi artisti italiani esplosi negli anni ’50-’60 che hanno caratterizzato non solo la musica nazionale, ma anche un certo filone del cinema (i “musicarelli”) e che costituiva un punto di riferimento fisso e sicuro per tutti gli italiani all’estero, nelle numerose turnèe che conduceva in giro per il mondo. Proprio in una di queste occasioni, ad Ottawa, Little Tony ha accusato un infarto nel 2006 dal quale si era poi ripreso consentendogli di continuare la propria carriera mai interrotta. I successi della carriera di Little Tony sono quelli che tutti conoscono: “Cuore Matto”, “Riderà”, “24 mila baci” in coppia con Adriano Celentano, sono alcuni esempi delle colonne sonore che non mancheranno di ricordare la figura sempre allegra di Little Tony in grado di coniugare quel gusto così spiccato per il mito americano di Elvis Presley, unito a canzoni fortemente italiane.
L’ultima apparizione a Sanremo, che tanto ha dato a Little Tony, è avvenuta nel 2008 presentando il brano “Non finisce qui” che festeggiava i 50 anni di carriera. I funerali si terranno a Roma giovedì 30 Maggio.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…