La storica formazione ha fatto sapere tramite Libero di essere entusiasta della convocazione di Fabio Fazio, conduttore di Sanremo 2013, e di avere accettato con gioia. Nella intervista, i Ricchi e Poveri ricordano di avere partecipato per 12 volte ad edizioni precedenti del Festival di Sanremo, e si dicono certi che la gente, che negli scorsi anni – potremmo dire anche decenni – ha imparato a conoscerli, sarà felice di ascoltarli nuovamente dal vivo sul palco della musica più importante d’Italia. La mossa di Fazio appare piuttosto strategica: come è noto, in gara non è presente alcuno dei “Mostri Sacri” del panorama televisivo italiano, una particolarità che ha indispettito gli abituali frequentatori del teatro Ariston, e che ha invece incuriosito chi ha richiesto a gran voce una innovazione ed uno svecchiamento – diciamolo pure – delle melodie di Sanremo.
L’idea di invitare I Ricchi e Poveri, che incarnano decisamente la tradizione italiana potrebbe quindi accontentare, o quantomeno dare un contentino, a tutte le categorie di telespettatori.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…