La narrazione televisiva del concerto del 8 Dicembre a Cuba racconta di una serata di ottima musica, in cui Zucchero ha fatto ballare i 70mila accorsi per non mancare all’evento, al ritmo del nuovo album “La Sesion Cubana”, trionfalmente anticipato dal singolo “Guantanamera”, uno dei brani contenuti che sono stati rivisitati in chiave blues dal cantautore. Il concerto è durato 2 ore e mezza, e Zucchero si è potuto avvalere di una orchestra composta da più di 20 elementi e da tre coriste vestite secondo la tradizione caraibica al fine di rendere al meglio, anche visivamente, ogni sonorità.
Lo show è ispirato agli anni ’50, con macchine d’epoca come parte integrante della scenografia che contava anche su due “santere” che hanno arrotolato i sigari cubani durante l’intero svolgimento del concerto-evento. I brani sono stati anche una occasione per ripercorrere e rendere omaggio alle sofferenze dell’isola, specie alla città di Santiago, duramente colpita dall’uragano Sandy, alla quale è dedicata la canzone “Ave Mario no morro”.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…