Nel video si poteva vedere la bellissima Gwen Stefani e i ragazzi della sua band indossare abiti da indiani e cowboy. Tutt’intorno lupi, piume, teepee e altri simboli piuttosto stereotipati a dire la verità della cultura e delle tradizioni dei nativi americani. Le polemiche sono state talmente tanto intense che è stato necessario ritirare il video non solo da tutti i canali televisivi su cui in questi giorni era stato messo in onda ma anche da Youtube, Vimeo e altri simili spazi virtuali dedicati alla musica.
I No Doubt hanno pubblicamente affermato: “In quanto band multirazziale, le nostre fondamenta sono costruite sulla diversità e il rispetto per altre culture. La nostra intenzione non è mai stata quella di offendere, ferire o banalizzare i nativi americani, la loro cultura o la loro storia. Sebbene abbiamo consultato amici nativi americani ed esperti dell’Università della California, ci rendiamo conto di aver offeso delle persone. Questo ci preoccupa molto e ritiriamo immediatamente il video. Chiedo sinceramente scusa alla comunità nativa americana e a chiunque altro possa essersi offeso”.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…