Paul McCartney afferma infatti che la band era ormai già in crisi; Yoko Ono, sempre secondo McCartney, avrebbe anzi aiutato John Lennon a proseguire la propria carriera sino al tragico epilogo della sua scomparsa. Le voci sulla rottura della band probabilmente più nota nel panorama della musica moderna sono sempre state molteplici, addossando la colpa ad uno dei membri, alla droga, e naturalmente a Yoko Ono.
Ci pensa Paul McCartney, in una intervista rilasciata in occasione del cinquantenario della band, a fare luce sulla controversia, escludendo categoricamente l’ingerenza di Yoko Ono, ma indicando piuttosto i dissapori interni alla band, che portarono poi John Lennon a lasciare i Fab Four e ad intraprendere un percorso differente, ispirato certamente da Yoko Ono che è definitiva “fondamentale” per lo sviluppo da solista di John Lennon.
L’artista giapponese infatti aveva un modo di vedere il mondo secondo una prospettiva molto apprezzata da Lennon, un atteggiamento poi scaturito in “Imagine” che è ancora una canzone importantissima della musica di ogni tempo.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…