“Amy, mia figlia“, questo il titolo del libro, parla e sfoga la sua rabbia, ma soprattutto ricorda come tutto ha avuto inizio, come Amy si sia avvicinata al mondo della musica.
“Sono io che le ho trasmesso la passione per la musica da bambina cantava con me, adorava Sinatra, per poco non svenne quando Bennett la invitò a cantare”.
Il suo odio è rivolto verso Fielder-Civil, uomo che sposò la figlia nel 2007 e che poi divorziò solo due anni dopo: sarebbe stato lui ad assecondare Amy e portarla con sè nel mondo della tossicodipendenza. Del resto Fielder-Civil era solo l’ultimo di alcuni fidanzati “ribelli” della cantante inglese, perché la brava Amy subiva il fascino del “bastardo” di turno.
E’ importante ricordare che gli incassi delle vendite del libro saranno rivolti alla Fondazione dedicata alla figlia in aiuto ai bambini disagiati.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…