Roberto Benigni si trovava a Bologna, durante l’evento organizzato da Michele Santoro “Tuttinpiedi”, in occasione dei 110 anni della Fiom; Jovanotti invece si trovava al Giffoni Film Festival, davanti a numerosi bambini e ragazzi.
“Siete il meglio di questo paese”, dice piacevolmente sorpreso e soddisfatto Jovanotti, “È vero che viaggio molto ma se volete che vi consigli un posto dove andare vi dico Giffoni. Siete fortunati ad essere qui è un posto magico, la dimostrazione che al Sud si può fare qualcosa di grandissimo e di eccezionale, essere qui è un viaggio pazzesco, un’esperienza unica. Questo Festival va difeso e sostenuto ancora di più, va aiutato sempre, come diceva Truffaut è un festival necessario”.
Lorenzo Cherubini, arrivato in sala percorrendo la passerella in bicicletta davanti ai 5mila giovani in delirio, parla anche di musica (“Sentivo De Andrè e mi piaceva ma non dicevo la posso fare anch’io”) e ricorda commosso il fratello scomparso: “Era il più grande di noi fratelli era pilota, quattro anni fa è precipitato con un aereo ed è scomparso. È il grande vuoto della mia vita. Mi ha insegnato ad amare la musica, mi ha coperto quando commettevo qualcosa che non andava, mi ha insegnato a fare il boy scout e a riparare le biciclette, è stato un grandissimo entusiasta delle cose che facevo. Prima lo sentivo ogni tanto al telefono, ora lo sento sempre, tutti i giorni”.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…