Erano ben 13 anni che il nostro Paese non partecipava alla gara, ma dopo aver stupito già allo scorso Festival di Sanremo, Gualazzi si è assicurato successo e un’ottima posizione su questo grande parco europeo.
Davanti all’italiano si sono classificati Ell & Nikki dell’Azerbaigian con 221 punti.
Gualazzi, con la sua “Madness of Love”, ha saputo ribaltare i pronostici della vigilia conquistando ben 189 punti e posizionandosi davanti alla Svezia che è giunta al terzo posto a quota 185 punti.
Nonostante il caos, la curiosità e il nome la band dei Blue non ha conquistato il pubblico ed i 4 inglesi si sono fermati all’11° posto.
“Mi auguro che questa esperienza non rimanga isolata perché offre, a chi fa il nostro lavoro, l’opportunità di confrontarsi con un mercato enorme: al di là dell’Italia, l’Eurosong è stato visto da 120 milioni di persone, il passaggio di Raphael, solo in Germania, è stato seguito da oltre 8 milioni di spettatori e moltissimi altri sono stati in Francia, Inghilterra, Olanda, mercati per noi difficilissimi”, ha commentato Caterina Caselli, produttrice del cantante.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…