Categories: NewsSanremo

Sanremo 2010: il resoconto della seconda serata

La seconda serata della sessantesima edizione del Festiva di Sanremo si apre con l’accattivante e sensuale corpo di ballo femminile del Moulin Rouge di Parigi, che ha esibito una splendida coreografia. Tra queste, trova spazio l’entrata di Antonella Clerici, in abito argento luccicoso e meno tesa della prima serata. Dopo aver fatto i soliti ringraziamenti, la Clerici rinnova le modalità della gara, ricordando che tre canzoni della categoria Artisti sono state eliminate nel corso della prima serata e che altre due le faranno compagnia al termine della serata, dopo il verdetto.

[ad]

La gara comincia con La Verità di Povia, splendida esibizione ancora in tinta nera come la prima serata (stessi pantaloni e stessa camincia); segue, poi, Noemi, la rivelazione della seconda edizione di X Factor, con Per tutta la vita. Molto più rilassata della prima serata, Noemi ci regala una splendida interpretazione canora, suscitando applausi e consensi in sala. Il terzo cantante ad esibirsi è Enrico Ruggeri con La notte delle fate.

Dopo la prima manciata di Artisti in gara è la volta degli ospiti. Arrivano sul palco il Trio, composto da giovani ragazzi dalla voce incantevole, partecipanti del programma televisivo della Clerici “Ti lascio una canzone”. I tre raccontano la loro esperienza ad Hollywood e il loro incontro con le star americane.

Riprende la gara con Fabrizio Moro e Non è una canzone, seguito da Malika Ayane con Ricomincio da qui, che domina la scena sanremese con la sua incantevole voce. Segue la piccola Irene Fornaciari e i Nomadi con Il mondo piange, ottimo motivo musicale ma che sembra non piacere particolarmente per originalità. A seguito di questi tre artisti sale sul palco la seconda ospite della serata, Rania di Giordania. La sua bellezza e la sua eleganza stupiscono il pubblico e la stessa Antonella Clerici che, seppur preoccupata di sedere accanto ad una regina, ha mostrato grande capacità di conduzione. La regina si lascia intervistare e parla di sé e della sua famiglia, la sua quotidianeità, dei suoi squisiti dolci al cioccolato e subito la Clerici le chiede di svelare la ricetta reale.

[ad]

Prosegue, poi, la gara della musica ed è la volta dei Sonohra con Baby, seguiti dalla splendida voce e performance di Irene Grandi con La cometa di Halley, pezzo scritto dalla stessa e da Francesco Bianconi. Segue, poi, Valerio Scanu con Tutte le volte che, con una interpretazione di gran lunga migliore della prima puntata. Dopo, è il turno di Simone Cristicchi e la sua Meno Male, riscaldando l’ironia in sala.

Dopo il secondo gruppo di cantanti la Clerici invita a tutto il pubblico seduto in sala di indossare gli occhialetti 3D ed entrare nel magico mondo di Avatar. Arriva sul palco dell’Ariston il terzo ospite della serata, Michelle Rodriguez direttamente dal set del fortunato film di James Cameron. Con il suo spagnolo caliente riscalda gli animi in sala e diverte la stessa Antonella, che si diletta a mostrare sul grande schermo il suo Avatar.

Riprende la gara canora ed è la volta di Marco Mengoni, altro figlio dei talent show, con Credimi ancora. Look fascion e in armonia con la sua performance, Marco Mengoni tira un sospiro di sollievo o forse di affanno a seguito della sua esibizione, seguito da un consiglio di mamma Clerici: «Respira Marco, respira». Dopo è la volta di Arisa con Malamorenò, colorata e con look cartoonesco.

Finisce qui l’esibizione della sezione Artisti ed è la volta dei cantanti della Nuova Generazione. E’ il turno dei primi cinque che si esibicono nel seguente ordine: Nina Zilli con L’uomo che amava le donne, i Broken Heart College con Mesi, Mattia De Luca con Non parlare più, Jacopo Ratini con Su questa panchina e, infine, Luca Marini con Non mi dai pace.

La serata si chiude alle 00:30 all’insegna delle eliminazioni, il momento più spiacevole della serata, come sottolinea la stessa Clerici. Dopo aver chiuso il televoto, apre la busta con timore e legge i nomi dei due finalisti della Nuova Generazione: Nina Zilli e Luca Marino. Poi, è il momento degli Artisti: Valerio Scanu e i Sonohra entrano nella classifica degli eliminati di Sanremo 2010.

Alfonso Alfano

Appassionato di sport, tecnologia, storia e astronomia, più in generale sono una persona curiosa e testarda; adoro cimentarmi in nuove avventure, da ormai più di un decennio scrivo sul web, dove svolgo diverse attività lavorative, SEO e copywriting su tutte.

Recent Posts

Questi dispositivi hanno un vero “cervello” e quasi azzerano la bolletta: stanno saccheggiando gli scaffali

Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…

4 settimane ago

Non comprare nulla: il metodo furbo e gratis per mettere ordine nei cassetti una volta per tutte

Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…

4 settimane ago

La miscela segreta con bucce di limone e aceto che ti cambierà la vita: aspetta solo due settimane e scopri il potere nascosto

La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…

4 settimane ago

Bastano queste due funzioni attive sul cellulare per farti spiare da chiunque: disattivale subito

Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…

4 settimane ago

Il trucco per risparmiare davvero quando usi la lavatrice: in pochi lo conoscono

C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…

4 settimane ago

Pensioni, agosto ricchissimo per queste categorie: a chi spettano gli assegni maggiorati

Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…

4 settimane ago