[ad]
A vincere è stata anche Lily Allen tra le donne, Dizzee Rascal tra gli uomini e i JLS, reduci da “X Factor”, per i gruppi.
Subito dopo il successo ottenuto ai Grammy, Lady Gaga (Stefani Germanotta) si porta a casa anche gli Oscar della musica britannica; effettivamente nell’ultimo anno non vi è stato giorno in cui non abbiamo sentito parlare di lei, vera incantatrice di platee, fatta di talento e soprattutto di eccentrici costumi.
A scontrarsi con lei per la palma della miglior esibizione della serata è stato Robbie Williams.
Alessandra Battistini
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…