[ad]
Il totale incasso dei biglietti, che vanno dai 9 ai 17 euro, sarà devoluto in beneficenza; lo spiega il presidente del progetto: “Con questo concerto abbiamo voluto lanciare un messaggio concreto alle fasce più deboli della società, dare un segno della nostra attenzione. Non vogliamo far sentire soli i nostri cittadini, vogliamo dare una stretta di mano a chi non ha la nostra stessa fortuna. Vorrei che i cittadini benestanti comprassero pacchetti di biglietti e li regalassero ai meno abbienti”.
La cantante romana, vincitrice per cinque edizioni premio Tenco come miglior interprete, potrà così interpretare i suoi più noti successi, riaffacciandosi così al mondo della beneficenza, che non le è affatto nuovo.
Tra le sue più belle canzoni non potranno certo mancare “Come si cambia”, “Quello che le donne non dicono”, senza dimenticare che Fiorella potrà poi rielaborare canzoni famose con la sua calda voce.
E soprattutto presenterà anche la sua hit, in duetto con Noemi, della scorsa edizione di X-Factor, “L’amore si odia”.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…