[ad]
Parallelamente si terrà “Music Heaven Bologna”, una serie di concerti, manifestazioni, incontri, performances ed eventi che andranno a coinvolgere l’intera città: “Vogliamo che le nostre manifestazioni fieristiche diventino sempre più dei media multisensoriali. Il nostro pubblico deve essere coinvolto in diverse esperienze che travalichino i limiti dello stand e del quartiere espositivo. La nostra leadership come organizzatori di eventi in ambito culturale ci ha insegnato che l’interazione tra tessuto urbano e singolo evento è di importanza strategica per decretare il successo di un’iniziativa fieristica”, spiega l’Amministratore Delegato di BolognaFiere.
L’edizione di avvio, quella del 2010, sarà dedicata al tema della chitarra e andrà in scena nei luoghi simbolo del capoluogo, dalla Torre degli Asinelli, da cui il 14 maggio si esibirà un chitarrista di fama internazionale.
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…