[ad]
A dare il titolo al libro è una ricorrente frase della signora Wanda, una frase riservata al piccolo Antonello, paffutello e insicuro.
Il cantautore romano descrive la mamma e il suo comportamento: «Ha immaginato per me una vita di amarezze e delusioni in cui avrebbe potuto ancora farmi da mamma».
Ad opporsi allo squallido comportamento della madre di Antonello è Vincenzo Italo, il papà del cantautore, una figura paterna a 360 gradi, l’esatto contrario di sua madre: appoggia in tutto suo figlio Antonello.
Venditti non ha ripensamenti: «La mamma riusciva sempre fino all’ultimo a toccare il mio nervo scoperto: mi voleva perdente e fallito. Mi ha lasciato un baule che non ho ancora aperto. E non credo che lo farò. Le è andata male: grazie a lei mi sono conquistato con fatica la mia libertà di uomo e di artista. Quella che ho scritto è una sorta di autobiografia informale in cui tutti i personaggi, dal Dalai Lama al mio amico meccanico, da Jaco Pastorius a Marcello Casco, sono messi sullo stesso piano».
Con questi dispositivi avrai una casa super smart, queste nuove tecnologie azzerano la bolletta: vedrai…
Mantenere i cassetti ordinati non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio…
La combinazione delle bucce di limone con aceto bianco rappresenta una soluzione naturale ed ecologica…
Se queste due funzioni sul tuo cellulare sono attive, occhio perché qualcuno potrebbe entrare nei…
C'è un trucco perfetto per risparmiare se si usa la lavatrice. È importante conoscerlo assolutamente:…
Buone notizie per molti pensionati italiani: il cedolino di agosto 2025 potrebbe contenere importi più…